Elis ottiene la medaglia di platino EcoVadis!

Elis Pest Control • 28 giugno 2022

Questa medaglia di platino dimostra e sottolinea l'impegno del Gruppo Elis per lo sviluppo sostenibile.

Che cos'è EcoVadis?

EcoVadis è uno standard globale per la valutazione della CSR. Hanno sviluppato una piattaforma che consente alle aziende di valutare e migliorare le proprie pratiche e prestazioni in materia di CSR. Ad oggi hanno partecipato più di 75.000 aziende ed Elis ha appena ricevuto questa medaglia che la colloca nel top 1% delle aziende.

La valutazione EcoVadis ci permette di avere una visione chiara della nostra performance in termini di CSR e di dimostrare il nostro impegno ai clienti.

Documenti di supporto, osservazioni, monitoraggio... Tutti elementi che sono stati analizzati da esperti internazionali per attribuire a Elis una valutazione affidabile e specifica.

Dopo 5 anni consecutivi in cui abbiamo vinto la Medaglia d'Oro EcoVadis, siamo orgogliosi di ottenere quest'anno la Medaglia di Platino!

È il più prestigioso riconoscimento assegnato da EcoVadis, lo standard globale per le valutazioni RSI, raggruppate in 4 temi:

🟢 Ambiente
🟢 Lavoro e diritti umani
🟢 Etica
🟢 Approvvigionamento sostenibile

Questa medaglia di platino è un vero e proprio riconoscimento del lavoro svolto dal Gruppo a favore dello sviluppo sostenibile e della circularconomy.

Autore: Pest Control 1 settembre 2022
La differenza tra vespa orientale e calabrone asiatico
Autore: Elis Pest Control 16 novembre 2021
E ora live il nostro nuovo video su YouTube nel quale presentiamo tutti i nostri servizi in modo semplice e comprensibile. Troverai le nostre attività ma anche chi fa parte del nostro team!
Autore: Elis Pest Control 10 novembre 2021
Zanzara originaria dell’estremo Oriente (penisola coreana, Giappone, alcune aree della Cina e della Russia) è stata avvistata in Italia per la prima volta nel 2011 a Belluno da allora è sempre più diffusa anche in Lombardia. Questa specie si adatta a temperature autunnali e potrebbe sfruttare questa capacità per espandersi rapidamente in altre parti d’Italia, anche in zone che di solito rimangono abbastanza indenni dalla piaga delle zanzare, come è già successo in Veneto. La situazione, sostengono gli esperti, è da monitorare con attenzione, così come avviene per tutte le specie di insetti infestanti che hanno la potenzialità di essere vettori di malattie per animali ed essere umano. Contattaci per informazioni sul nostro servizio!